Events & Coming soon









2023 Sofia International Film Festival presents Milena Kaneva’s documentary about the There You Are project presented in the Bulgarian pavilion at the La Biennale di Venezia 2022.







Arte e Calligrafia Georgiana
International art exhibition
È stata presentata, dal 15/10/2022 al 17/10/2022, la mostra internazionale dedicata all’Arte e alla Calligrafia Georgiana. L’evento, “Le giornate georgiane a Milano”, organizzato dalla neonata associazione culturale italo-georgiana “Milanium M&T”, creata e fondata a Milano, ha lo scopo di presentare e divulgare tutta la bellezza dell’arte e della cultura georgiana.
Gli ideatori del progetto, Inga Mchedlishvili e Salome Bregvadze, lavorano e vivono a Milano da diversi anni, e sentono ormai questa città come casa, tanto da voler organizzare un omaggio alla propria terra d’origine proprio qui. “Quella georgiana è una delle civiltà più antiche e importanti. Il primo uomo europeo ha vissuto in quelle terre, e tre pilatri della cultura e tradizione georgiane sono inclusi addirittura nell’elenco del patrimonio culturale immateriale dell’UNESCO, vale a dire: la polifonia georgiana, il più antico metodo tradizionale della produzione del vino da Kvevri, praticato ancora oggi, e l’alfabeto georgiano, particolare ed unico tra i 14 alfabeti del mondo” affermano.
Eccellenze italiane. La nuova generazione degli illustratori italiani per ragazzi
L’Ambasciatrice d’Italia a Sofia Giuseppina Zarra ha inaugurato, insieme alla nuova Direttrice dell’Istituto Italiano di Cultura di Sofia, Maria Mazza, la mostra “Eccellenze italiane. La nuova generazione degli illustratori italiani per ragazzi”, realizzata dal Bologna Children’s Book Fair, dalla Regione Emilia-Romagna e dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione internazionale.
DAP Festival
Danza in arte a Pietrasanta
28 giugno - 10 luglio
Torna a Pietrasanta il Dap Festival. Dal 28 giugno al 10 luglio la danza dialoga con l’arte nella quinta edizione di una manifestazione con danzatori di rilievo internazionale e master class (lezioni di danza classica / contemporanea e coreografia OPEN AIR sul grande palcoscenico della Versiliana).
TSH Florence e Oxfam Italia insieme per il #WorldRefugeeDay2021
Domenica 20 Giugno 2021
Dalle ore 17.30 alle 21.00 presso The Student Hotel Florence, un programma ricco di incontri realizzati in collaborazione con OxfamItalia e tanti artisti, per accendere i riflettori sui temi dell’inclusione e dell’accoglienza dei migranti nel territorio toscano. Viale Spartaco Lavagnini 70-72, Firenze
Conversazione sul libro “In buona e cattiva fortuna. Il volto nascosto del servizio all'estero ”di Anna Sanfelice Visconti.
Lunedì 24 maggio alle 15:00 al Foreign Club
Racconteremo le esperienze di alcuni membri che, al seguito di un dipendente della Farnesina con la loro famiglia, si sono trovati nel fermento del Medio Oriente. Storie avventurose di bombardamenti, fughe, privazioni, rapimenti, aggressioni, vissute con coraggio e senso dell’umorismo, smentendo così molti dei vecchi cliché a cui siamo stati abituati.
L’Assurda Controversia sul Sahara Marocchino
Dimensioni Storiche, Regionali e Internazionali. Il terrorismo nel Sahel e il conflitto del Sahara: una minaccia alla sicurezza del Mediterraneo
18 maggio 2021 ore 20.45
MYANMAR
National and international actions for a new, democratic and federal country
15 Aprile 2021 ore 2.30 - 4.00 pm
Celebrating 160 Years of US-Italian Diplomatic Relations
Martedì, 13 aprile, 2021 - 15:00
W20 Italia 2021
Stop violence against women
HWA Italy
How to Keep Connected with Loves Ones When Living Abroad
LUAN emotional museum and other collaborations increase ArtCentrica's potential!
Art is our escape from the monotony of everyday life as well as a source of inspiration, study and passion.
Its protection is important not only for future generations but also for us, so that we can fully enjoy the colors, shapes, and details that often fade or are lost over time.
Centrica has developed technology to provide a journey into Art by providing an immersive and affordable platform for everyone. Come and discover the events in which we will participate during the month of March 2021, in the name of art’s rediscovery.
On March 24, LUAN Emotional Museum will host online the event
“THE GODDESS AND THE INFLUENCER, from Botticelli’s Venus to Chiara Ferragni”.
The event can be followed at 11 am in CDMX, at 12 pm in NYC, at 6 pm in Madrid and at 10:30 pm in ND.
Marco Cappellini, CEO of Centrica, will participate in a new appointment with the speaker Marxiano Melotti.
During the event they will talk about how the concept of beauty has changed over the centuries, comparing the figure of beauty par excellence, Venus, with modern influencers.
Join the meet: http://bit.ly/3eeYOGS
Dreamland with Yury Revich supports Italy
Lo Stradivari di Yury Revich suonerà per l’Italia colpita dal Covid-19 dalla Cattedrale di Santo Stefano a Vienna.

Scenari mondiali dopo la pandemia
Incontro con il Prof. Alessandro Politi, Direttore Nato College Foundation
Giovedì 14 maggio
ore 17.30 - 19.00
Incontro online via Zoom


The Student Hotel invita a visitare: THE MUSEUM al Salone del Mobile di Milano
You are cordially invited to visit THE MUSEUM
8 – 13 April 2019
Palazzo Clerici, Milano
Open from 10 am – 8pm
With presentations of ambassadors of the Dutch creative Industry
Space Encounters architecture
Reiner van der Aart photography
Josep Beving music
Wiebe van den Ende film
Gerrit Rietveld design
Jan Robert Leegte digital
Buildung. communication
Denim City fashion
Judith Baehner nature
Powered by Creative Holland and Verwol / Suppported by
Acosorb, Corques, Owa, Spectrum, The Student Hotel
Program
Open for public everyday from 10 till 20h
Monday 8th April: Press Presentation 13-17h + Aperitivo Press 17-20h
Tuesday 9th April:Talks; Designing for Community
Thursday 11th Aperitivo with the Partners of The Museum 17-20h
Riflessioni su Dante
Conservatorio di Musica
Luigi Cherubini
Emirati Arabi Uniti
Il Conservatorio Luigi Cherubini di Firenze terrà due concerti a Fujairah negli Emirati Arabi Uniti (8 e 9 novembre). Presto seguiranno maggiori informazioni.
il Deutsch-Italia
Berlin
La redazione de “il Deutsch-Italia” è lieta di invitare la signoria vostra
alla presentazione del progetto editoriale “il Deutsch-Italia” che si terrà presso la Galleria d’arte “Sr Contemporary Art” in Niebuhrstrasse 11, angolo Leibitzstrasse, 10629 Berlino (Stazione S-Bahn Savignyplatz), il giorno 15 novembre a partire dalle 19:00.
Programma:
19:15 Presentazione del progetto da parte del direttore Alessandro Brogani
20:00 Reading “Non chiedere ai poeti”, poesie scelte di Sbarbaro, Montale,
De Angelis: legge lo scrittore ed autore Edoardo Laudisi
Suite musicale di John Blue, con improvvisazioni al violoncello elettrico
Nel corso della serata sarà servito un cocktail-buffet